vai al contenuto vai al menu principale

L'antica Cava di Ornavasso del marmo del Duomo di Milano aperta a Ferragosto e fino al 30 settembre

L'antica Cava di Ornavasso del marmo del Duomo di Milano aperta a Ferragosto e fino al 30 settembre

Dal 14 al 24 agosto 2009 Evento passato

L’antica cava di marmo di Ornavasso, che ha fornito il prezioso materiale al Duomo di Milano, nella giornata di Ferragosto sarà aperta anche al mattino, dalle 10 alle 12,30, oltre all’apertura pomeridiana dalle 15 alle 18.

Un prolungamento orario deciso a seguito del grande interesse e del successo riscontrato presso i visitatori, a pochi giorni dall’apertura continuativa alle visite.

Dal XIV secolo il marmo di Ornavasso fu impiegato per il Duomo di Milano, il Duomo e la Certosa di Pavia e altri insigni monumenti. Numerosi anche gli artisti che hanno utilizzato questo materiale: tra gli ultimi basti ricordare Giò Pomodoro.

Dall'11 agosto al 30 settembre l'antica cava ,che si trova lungo la strada carrozzabile per il Santuario del Boden, è visitabile tutti i giorni: una galleria illuminata di 200 mt conduce in totale sicurezza nel cuore della montagna, al cospetto del magnifico salone del Marmo.

Un'esperienza unica, che ha richiamato artisti di fama internazionale. L'orario di apertura è il seguente: da martedì a sabato dalle 15 alle 18 - la domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Il 15 agosto apertura anche al mattino dalle 10 alle 12,30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18.

I gruppi possono prenotare le visite tutto l'anno anche in altri orari telefonando allo

0324 346102.

Con la cava è possibile visitare anche il Forte e le fortificazioni della Linea Cadorna e il Santuario del Boden, attraverso tre itinerari della durata di 30 minuti, 1 ora e 30 e 2 ore e 30.

Costo

Gratuito

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.piedimulera.vb.it
Telefono 0324.83107

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)