LE FARFALLE DELLA SOLIDARIETA'
Dal 12 al 14 marzo 2010 Evento passato
Anche quest’anno la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) promuove la propria Giornata Nazionale, appuntamento ormai irrinunciabile che da alcuni anni caratterizza l’impegno di questa Associazione nell’ambito della difesa dei diritti delle persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e a sostegno della ricerca scientifica.
In oltre 500 piazze delle principali città italiane, dal 12 al 14 marzo protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, farfalline di peluche ripiene di ovetti di cioccolato che verranno distribuite dai volontari UILDM - a fronte di un contributo minimo di 5 euro l’una - assieme a materiale informativo sull’Associazione e sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari.
Una città possibile è l’importante progetto a cui è dedicato, dopo l’edizione 2009, anche l’evento del prossimo marzo, che si lega allo storico impegno della UILDM - nata nel 1961 - contro tutte le barriere, architettoniche e culturali. Con esso l’Associazione punta a garantire la mobilità delle persone con disabilità colpite da distrofie o altre malattie neuromuscolari e l’assistenza alle famiglie di queste ultime, in particolare nelle città che ospitano le 76 Sezioni Provinciali UILDM, innanzitutto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutte le persone coinvolte.
In oltre 500 piazze delle principali città italiane, dal 12 al 14 marzo protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, farfalline di peluche ripiene di ovetti di cioccolato che verranno distribuite dai volontari UILDM - a fronte di un contributo minimo di 5 euro l’una - assieme a materiale informativo sull’Associazione e sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari.
Una città possibile è l’importante progetto a cui è dedicato, dopo l’edizione 2009, anche l’evento del prossimo marzo, che si lega allo storico impegno della UILDM - nata nel 1961 - contro tutte le barriere, architettoniche e culturali. Con esso l’Associazione punta a garantire la mobilità delle persone con disabilità colpite da distrofie o altre malattie neuromuscolari e l’assistenza alle famiglie di queste ultime, in particolare nelle città che ospitano le 76 Sezioni Provinciali UILDM, innanzitutto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutte le persone coinvolte.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare |
Sito web |
http://www.uildm.org (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
+39 049 8021001/757361 |
Fax | +39 049 757033 |