13 settembre 2012
1) La raccolta dei funghi epigei spontanei è consentita previa autorizzazione avente validità sul territorio REGIONALE, salvo diversa disposizione della normativa vigente nelle aree protette regionali e nei siti costituenti la Rete Natura 2000 di cui all’art. 3 della direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.
L’autorizzazione è personale e revocabile nei casi previsti dalla legge ed è costituita dalla ricevuta di un versamento annuale di 30,00€ (il comma 3° dell’art. 3 della legge 24/07 prevede che i versamenti annuali possano essere effettuati cumulativamente
(per anni tre)
- 1 anno 30€
- 2 anni 60€
- 3 anni 90€
Sulla ricevuta in suo possesso dovrà applicare una marca da bollo da € 14,62.=
2) Non è possibile fare un versamento limitato ad un Comune e
neanche un tesserino giornaliero.
3) In tutto il territorio delle 3 Comunità Montane
L’autorizzazione è personale e revocabile nei casi previsti dalla legge ed è costituita dalla ricevuta di un versamento annuale di 30,00€ (il comma 3° dell’art. 3 della legge 24/07 prevede che i versamenti annuali possano essere effettuati cumulativamente
(per anni tre)
- 1 anno 30€
- 2 anni 60€
- 3 anni 90€
Sulla ricevuta in suo possesso dovrà applicare una marca da bollo da € 14,62.=
2) Non è possibile fare un versamento limitato ad un Comune e
neanche un tesserino giornaliero.
3) In tutto il territorio delle 3 Comunità Montane
Allegati
- TESSERINO RACCOLTA FUNGHI 2012[.pdf 14,25 Kb - 17/10/2012]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Responsabile | Dott.ssa Munda Fernanda |
Indirizzo | Via Moiachina n.2 |
Telefono |
0324.83107 |
Fax |
0324.83579 |
protocollo@comune.piedimulera.vb.it |