vai al contenuto vai al menu principale

Passaporto

Scheda del servizio

Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salvo limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica.

Per i minori di anni 10, tuttavia, l'uso del passaporto ordinario individuale è subordinato alla condizione di viaggiare in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, oppure che venga menzionato sul passaporto stesso o in un'apposita dichiarazione (prodotta e sottoscritta da chi sul minore esercita la podestà genitoriale e dopo essere stata vista dagli organi competenti al rilascio del passaporto) il nome della persona o dell'ente cui il minore viene affidato.


I minori di anni 16 possono in ogni caso essere iscritti nel passaporto di uno dei genitori, del tutore o di altra persona delegata ad accompagnarli.

Il passaporto viene rilasciato (e rinnovato) dalle Questure e, all'estero, dalle Rappresentanze Diplomatiche e Consolari.

Il passaporto ha una validità di anni 10, ma in alcuni casi previsti dalla normativa vigente o su richiesta dell'interessato ad esso può essere attribuito un periodo di validità inferiore.

Richiesta
Può essere richiesto da un maggiorenne direttamente in Questura.

Requisiti
- Essere cittadino italiano
- I figli sino ai 16 anni possono essere iscritti sul passaporto dei genitori con ('obbligo di apposizione della foto al compimento del decimo anno di età.
- Se il passaporto viene rilasciato ad. un minore la sottoscrizione viene resa dai genitori ; in caso di genitori legalmente separati o divorziati, si richiede l'assenso del Giudice Tutelare.

Tempi per rilascio
circa 20 giorni se tramite l'Ufficio Anagrafe altrimenti rivolgersi direttamente alla QUESTURA.

Documentazione necessaria
- Compilazione e sottoscrizione del modulo precompilato
- N° 2 fototessere recenti
- N° 1 marca di concessione governativa per il passaporto da euro 40,29
- Ricevuta dei versamento su c.c.p. 270280 intestato alla Questura di Verbania da euro 5.92 quale costo per il libretto del passaporto
- Copia del documento d'identità dei firmatari
- Passaporto scaduto

Avvertenze specifiche

- In caso di figli minori è necessario l'assenso del coniugo anche se separato o divorziato: l'assenso del Giudice Tutelare è dovuto solo in caso di disaccordo o di mancanza di prova dell'assenso dell'altro genitore.
- Se il passaporto viene richiesto da minori è indispensabile l'assenso di entrambi i genitori.
- Per l'iscrizione di minori sul passaporto (non oltre i 16 anni di età) è richiesta la firma del coniugo e due fototessere del minore nel caso lo stesso abbia compiuto 10 anni di età

Adempimenti annuali
E' sufficiente applicare la marca di € 40,29, annullata da parte dell'Ufficio Postale, solo nel caso sì abbia intenzione di utilizzare il passaporto per recarsi nei Paesi extra U.E. (non è dovuto nulla negli altri casi).

Cittadini che non hanno ancora compiuto 15 anni
I cittadini che non hanno ancora compiuto i 15 anni, che si trovano nella necessita d. espatriare, possono richiedere all'Ufficio Anagrafe un certificato anagrafico di nascita con foto, che verrà convalidata dalla Questura.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Personale Anna Maria Penati -
Indirizzo Via Moiachina n.2
Telefono 0324.83107
Fax 0324.83579
Email demografici@comune.piedimulera.vb.it
Note Resta attivo il servizio di reperibilità il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00, esclusivamente per dichiarazioni di decesso, le relative autorizzazioni e le denunce di nascita nell’ultimo giorno utile (10° giorno), al numero 339 570 1664
mesi di LUGLIO e AGOSTO chiuso di pomeriggio
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì - Mercoledì - Venerdì 10.30 - 12.30
Martedì 08.30 - 10.30 / 15.30 - 18.00
Giovedì 10.30 - 12.30

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2017 10:37:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)