Assegnazione Difensore Civico
Scheda del servizio
Il 9 dicembre, nella Sala dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Piemonte, si è svolta la cerimonia d’insediamento del nuovo Difensore civico regionale, Antonio Caputo, in sostituzione di Francesco Incandela, che ha retto l’ufficio dal 14 dicembre 2004. Erano presenti il presidente e la vicepresidente del Consiglio regionale, Davide Gariglio e Mariangela Cotto, e Vincenzo Chieppa, componente dell’Ufficio di presidenza.
“La maggioranza qualificata necessaria alla designazione – ha sottolineato il presidente Gariglio – evidenzia la funzione di garanzia del Difensore civico. Siamo particolarmente soddisfatti che la scelta sia caduta sull’avv. Caputo, persona molto competente e motivata nell’attività di tutela dei cittadini”.
“Dopo 32 anni mi congedo dall’attività professionale con mestizia – ha affermato Caputo – sapendo però che adesso avrò l’onore di essere l’avvocato dei più deboli. Il primo compito che mi attende è quello di diffondere maggiormente la conoscenza di questa istituzione, relativamente recente nell’ordinamento italiano, tra i cittadini e la sua importante e utile funzione sollecitatoria a 360° della amministrazione pubblica, nell’ambito dei principi costituzionali e facendo leva, in particolare, sul principio di leale collaborazione a vantaggio dei cittadini”.
L’ombudsman regionale uscente Francesco Incandela, ha poi accolto Antonio Caputo negli uffici di via Dellala, augurandogli buon lavoro e si è compiaciuto dei risultati raggiunti “grazie all’armoniosa orchestrazione dei singoli componenti dello staff operativo che si sono davvero prodigati nell’impegno richiesto dalle situazioni che di volta in volta si presentavano. Mi congedo con orgoglio nella piena consapevolezza del lavoro svolto”.
“La maggioranza qualificata necessaria alla designazione – ha sottolineato il presidente Gariglio – evidenzia la funzione di garanzia del Difensore civico. Siamo particolarmente soddisfatti che la scelta sia caduta sull’avv. Caputo, persona molto competente e motivata nell’attività di tutela dei cittadini”.
“Dopo 32 anni mi congedo dall’attività professionale con mestizia – ha affermato Caputo – sapendo però che adesso avrò l’onore di essere l’avvocato dei più deboli. Il primo compito che mi attende è quello di diffondere maggiormente la conoscenza di questa istituzione, relativamente recente nell’ordinamento italiano, tra i cittadini e la sua importante e utile funzione sollecitatoria a 360° della amministrazione pubblica, nell’ambito dei principi costituzionali e facendo leva, in particolare, sul principio di leale collaborazione a vantaggio dei cittadini”.
L’ombudsman regionale uscente Francesco Incandela, ha poi accolto Antonio Caputo negli uffici di via Dellala, augurandogli buon lavoro e si è compiaciuto dei risultati raggiunti “grazie all’armoniosa orchestrazione dei singoli componenti dello staff operativo che si sono davvero prodigati nell’impegno richiesto dalle situazioni che di volta in volta si presentavano. Mi congedo con orgoglio nella piena consapevolezza del lavoro svolto”.
Modulistica
- Nuovo Difensore Civico[.pdf 43,2 Kb - 08/01/2010]
- Chi è il Difensore Civico[.pdf 12,93 Kb - 08/01/2010]
- Cosa può fare il Difensore civico[.pdf 11,62 Kb - 08/01/2010]
- Come rivolgersi al Difensore Civico[.pdf 11,96 Kb - 08/01/2010]
- Chi puo' richiedere l'intervento del Difensore Civico[.pdf 11,74 Kb - 08/01/2010]
- Scheda di reclamo[.pdf 7,47 Kb - 08/01/2010]