Ludoteca
Scheda del servizio
Il giorno 14 settembre 2004 è stata inaugurata la nuova Ludoteca per ragazzi. La Ludoteca occupa due ampi locali (90 mq circa) del primo piano delle ex scuole medie di Piedimulera in Via Marconi.
Che cosa è una Ludoteca?
E' un luogo, uno spazio dedicato al gioco. Un posto pensato per coloro che per loro fortuna al gioco possono dedicare più tempo, bambini e ragazzi quindi; ma non solo... giocano e amano farlo anche gli adulti e anziani.
La Ludoteca a Piedimulera è nata su progetto presentato dall'Educativa Territoriale del C.I.S.S. che l'Amministrazione Comunale ha accolto con entusiasmo mettendo a disposizione i locali e coprendo le spese per utenze, l'ingresso è gratuito ed il progetto (che si chiama "Cento Fiori") è stato finanziato con i fondi della Legge 285/97, avrà una durata fino alla fine del 2005, sarà poi cura di Enti e cittadini verificare l'utilità e l'eventuale prosecuzione.
L'idea di fondo del progetto è quella di promuovere e restituire ai bambini e ai ragazzi la dimensione del gioco anche come momento sociale, il gioco è infatti un'attività umana fine a se stessa, al divertimento ricco di occasioni educative, si pensi al fatto di dover stare alle regole, all'imparare a vincere o a perdere, ma soprattutto spazio e momento importante di confronto e di libera creatività.. La ludoteca di Piedimulera è strutturata in modo da offrire diverse opportunità di gioco divise per fascia di età. Vi è uno spazio per i giochi da tavolo, uno per quelli di ruolo (la casetta, la cucina, la tenda) l'angolo multimediale con PC e Playstation, uno spazio morbido per la lettura, la stanza per i laboratori espressivi di pittura e disegno, oltre ad una dotazione di giochi decisamente ricca.
Vi è inoltre la possibilità di utilizzare i laboratori musicali e teatri itineranti delle diverse Ludoteche sparse sul. territorio ossolano che fanno parte del progetto "Cento Fiori".
La Ludoteca permette anche di organizzare feste di compleanno (ovviamente aperte anche agli altri ragazzini) concordandone il calendario con le ludotecarie.
I ragazzi/e verranno seguiti dalle ludotecarie appunto in quanto personale addetto e formato dal C.I.S.S.
Comunque pare che il sistema migliore per capire e vedere come funziona una Ludoteca sia quello di venire a vedere anzi... a giocare
Che cosa è una Ludoteca?
E' un luogo, uno spazio dedicato al gioco. Un posto pensato per coloro che per loro fortuna al gioco possono dedicare più tempo, bambini e ragazzi quindi; ma non solo... giocano e amano farlo anche gli adulti e anziani.
La Ludoteca a Piedimulera è nata su progetto presentato dall'Educativa Territoriale del C.I.S.S. che l'Amministrazione Comunale ha accolto con entusiasmo mettendo a disposizione i locali e coprendo le spese per utenze, l'ingresso è gratuito ed il progetto (che si chiama "Cento Fiori") è stato finanziato con i fondi della Legge 285/97, avrà una durata fino alla fine del 2005, sarà poi cura di Enti e cittadini verificare l'utilità e l'eventuale prosecuzione.
L'idea di fondo del progetto è quella di promuovere e restituire ai bambini e ai ragazzi la dimensione del gioco anche come momento sociale, il gioco è infatti un'attività umana fine a se stessa, al divertimento ricco di occasioni educative, si pensi al fatto di dover stare alle regole, all'imparare a vincere o a perdere, ma soprattutto spazio e momento importante di confronto e di libera creatività.. La ludoteca di Piedimulera è strutturata in modo da offrire diverse opportunità di gioco divise per fascia di età. Vi è uno spazio per i giochi da tavolo, uno per quelli di ruolo (la casetta, la cucina, la tenda) l'angolo multimediale con PC e Playstation, uno spazio morbido per la lettura, la stanza per i laboratori espressivi di pittura e disegno, oltre ad una dotazione di giochi decisamente ricca.
Vi è inoltre la possibilità di utilizzare i laboratori musicali e teatri itineranti delle diverse Ludoteche sparse sul. territorio ossolano che fanno parte del progetto "Cento Fiori".
La Ludoteca permette anche di organizzare feste di compleanno (ovviamente aperte anche agli altri ragazzini) concordandone il calendario con le ludotecarie.
I ragazzi/e verranno seguiti dalle ludotecarie appunto in quanto personale addetto e formato dal C.I.S.S.
Comunque pare che il sistema migliore per capire e vedere come funziona una Ludoteca sia quello di venire a vedere anzi... a giocare
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Marconi Piedimulera (VB) |
Apertura al pubblico | Martedì e venerdì 14.00 - 18.00 |